Accordo di Parigi addio, troppe fonti fossili: target climatici irraggiungibili
Scritto da Redazione RS24 il 24/10/2023
Pubblicato il: 24 Ottobre 2023 alle 9:49 am
La domanda di combustibili fossili è destinata a rimanere troppo alta per mantenere l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5°C.
E’ quanto si legge nel World Energy Outlook 2023 dell’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea). Secondo la Iea, allo stato attuale, sarebbero necessarie misure ancora più incisive per mantener
vivo l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
Il World Energy Outlook 2023 evidenzia che i mercati del gas naturale sono stati dominati dai timori per la sicurezza e dalle impennate dei prezzi dopo che la Russia ha tagliato le forniture all’Europa, e gli equilibri di mercato sono rimasti precari. Un’impennata senza precedenti di nuovi progetti di gas naturale liquefatto (Gnl), che entreranno in funzione a partire dal 2025, è però destinata ad aggiungere più di 250 miliardi di metri cubi all’anno di nuova capacità entro il 2030, pari a circa il 45% dell’attuale offerta globale di Gnl.